ScartiAmo
Un nuovo valore agli scarti
Il valore che il progetto ScartiAmo porta avanti è la promozione dell’”ecologia integrale” dove si intende portare valore nella relazione uomo-natura e tra esseri umani.
Per questo il nostro motto “dare un nuovo valore agli scarti” significa stimolare il senso di co-responsabilità tra esseri umani verso la natura e verso gli altri, in particolar modo gli emarginati. Valorizzando le loro capacità, li coinvolgiamo attivamente nelle nostre iniziative, rendendoli parte essenziale del nostro progetto.
Associazione di Promozione Sociale
La nostra missione
In quanto Aps, la nostra missione è dedicata a promuovere azioni civiche e solidali per migliorare la vita della comunità. Pre dare un nuovo valore agli scarti contiamo principalmente sul lavoro volontario dei nostri membri, così da trasformare anche piccole idee in azioni concrete.
I nostri valori

Sostenibilità
Priorità assoluta alla riduzione degli sprechi, all’upcycling e alla promozione di pratiche eco-friendly per ridurre l’impatto ambientale e sociale.

Inclusione
Impegno a creare opportunità per tutti, promuovendo la condivisione delle risorse, l’accessibilità e l’inclusione di tutte le persone, senza discriminazioni.

Trasparenza
Comunicazione trasparente, responsabilità nell’agire in conformità con gli standard etici e legali, garantendo l’integrità dei nostri valori.
Una storia da raccontare
L’associazione nasce dall’intuizione di due sorelle della Comunità Papa Giovanni XXIII che cominciano nel 2010 a riordinare, catalogare e ridistribuire le montagne di abiti e oggetti che venivano donati a chi ne aveva bisogno.
Il giro si allarga velocemente fino all’apertura de Il Mantello di San Martino, una struttura aperta al pubblico in cui si condivide gratuitamente ciò che non si usa più. Non uno spazio assistenziale, ma un luogo ricco di bellezza e relazioni aperto a tutti. In questo periodo nasce lo slogan “Un nuovo valore agli scarti”.
Nel 2015 l’enciclica “Laudato Sì” ci affascina e ci spinge ad andare oltre, cominciamo a sognare uno spazio in cui promuovere nuovi stili di vita in armonia con la natura e con gli altri.
La Provvidenza ci permette di realizzare il nostro sogno facendoci incontrare quelli che diventeranno i componenti della nostra squadra: un ragazzo che cerca il suo abito da sposo tra abiti usati e una giovane ragazza appassionata che vuole concludere con noi il suo servizio civile.
Apriamo D’arnòv, un negozio second hand in centro a Cesena, che si rivela un successone, e partecipiamo ad un bando comunale per ricevere la struttura che avrebbe ospitato La Casa dell’Ecologia Integrale.
Oggi…
Proseguendo nella nostra missione di promuovere uno stile di vita etico e solidale, nel 2023 apriamo una seconda sede de Il Mantello di S.Martino a Mercato Saraceno.
Questo ci permette di raggiungere un numero sempre maggiore di famiglie anche nella Valle del Savio.
Nello stesso anno, a Cesenatico, nasce il secondo punto vendita D’arnov: da iniziale esperienza stagionale di temporary store si trasforma in uno spazio frequentato tutto l’anno, sia dalla comunità locale che dai turisti.
Per gestire al meglio tutte le attività, abbiamo preso in gestione il Magazzino, una struttura più ampia dove le volontarie e i volontari si dedicano alla suddivisione e allo smistamento delle donazioni inviandoli poi verso i nostri spazi, ma anche verso altre realtà con cui siamo in rete, sia sul territorio che all’estero.
Il tutto è sostenuto da un nutrito numero di volontari che mettono a disposizione il loro tempo e le loro competenze in una logica nuova di circolarità e scambio che arricchisce tutti soprattutto in termini di relazioni e felicità (indice difficilmente valutabile in termini matematici e grafici ma ben visibile negli occhi di chi incontriamo!).
La gratitudine è il sentimento con il quale abitiamo questa grande casa comune, consapevoli che rimanendo a braccia aperte verso gli altri, l’abbondanza dei doni continuerà a fluire, nonostante noi e i nostri limiti.
“Gratuitamente avete ricevuto gratuitamente date”
Mt 10,8
Volontariato
Unisciti alla nostra squadra
Siamo sempre alla ricerca di persone appassionate che vogliono e dedite che vogliono fare la differenza nella comunità e dare un nuovo valore agli scarti .
Se desideri mettere le tue abilità al servizio di cause significative e contribuire a migliorare la vita degli altri, unisciti a noi oggi stesso!
Non importa quanto tempo hai da dedicare, c’è sempre un modo per contribuire e fare la differenza.